
Covid-19 e Virus respiratori
Presso il nostro laboratorio sono disponibili i seguenti esami:
Tampone per la ricerca dell’RNA del virus SARS-CoV-2 e di altri 18 virus respiratori(se desiderato) NOVITA’
Un nuovo esame ad un prezzo più vantaggioso. Referto disponibile il giorno successivo dall’accettazione.
SCOPRI DI PIU'
Abbiamo a disposizione piattaforme per indagini molecolari sempre più sofisticate e accessibili, come la PCR per un’analisi più fruibile e meno costosa.
Permettono quindi offrire, oltre all’indagine del virus SARS-CoV-2, anche la ricerca di altri 18 virus respiratori, a un prezzo più contenuto del test molecolare COVID standard.
Di seguito i virus indagati:
- SARS-CoV-2
- Influenza A virus (Flu A)
- Influenza B virus (Flu B)
- Human respiratory syncytial virus A/B (RSV)
- Human metapneumovirus (MPV)
- Human Adenovirus A/B/C/D/E/F (AdV)
- Human rhinovirus A/B/C (HRV)
- Human parainfluenza virus 1/2/3/4 (PIV)

lun – ven
10:30- 12:00

€ 50 per il test
+ € 10 per il prelievo

Accesso libero
SENZA PRENOTAZIONE
Tampone per la ricerca degli antigeni del Virus SARS-CoV-2
Tampone naso-faringeo con risultato immediato (15 minuti).

lun – ven
10:30- 12:00

€ 15 per il tampone
+ € 10 per il prelievo

Accesso libero
SENZA PRENOTAZIONE
Test anticorpi totali anti-SARS-CoV-2-Spike
Per la determinazione quantitativa degli anticorpi totali diretti contro il sito della proteina SPIKE legante le cellule umane del virus SARS-CoV-2.

lun – ven
07:30- 10:00

€ 25per il test
+ € 5,80 per il prelievo

Accesso libero
SENZA PRENOTAZIONE
LE ULTIME NEWS

Al laboratorio Toma l’incidente probatorio per il caso Diana Pifferi
Accertamenti sul biberon e sulla bottiglietta rinvenuti vicino al cadavere della bambina di un anno e mezzo trovata morta lo scorso luglio nell’appartamento di Milano. Le analisi, in capo alla sezione specializzata di Genetica Forense del laboratorio Toma - coordinata...

Nuovo paper della Dottoressa Grati sulla casistica TomaLab dei mosaici su villo coriale
Francesca Romana Grati ha pubblicato in collaborazione col Prof. Peter Benn (Department of Genetics and Genome Sciences, Farmington, Connecticut, USA) un nuovo paper basato sulla casistica TomaLab dei mosaici riscontrati su villo coriale. Lo scopo del lavoro è quello...