TomaLab
  • CHI SIAMO
    • Mission
    • Codice etico
    • Qualità
    • Amministrazione Trasparente
    • Carta Servizi
  • PAZIENTI
    • Riproduzione e infertilità
    • Oncologia
    • Cardiologia
    • Oftalmologia
  • SPECIALISTI
    • Riproduzione e infertilità
    • Genetica oncologica
    • Anatomia patologica
    • Genetica cardiologica
    • Genetica oftalmologica
    • Genetica forense
    • Malattie rare
  • ISTITUZIONI
  • ESAMI
  • GENET
  • NOTIZIE
    • Articoli
    • Webinar
    • Pubblicazioni
    • LinkedIn
  • CONTATTI
  • SCARICA REFERTI
Seleziona una pagina

Impact Lab acquisisce il 100% di TOMA: nasce il più grande polo privato della Diagnostica Genetica in Italia

Apr 24, 2019

Clicca qui per leggere il comunicato stampa

Milano, 14 Marzo 2019

Oggi è stato firmato l’accordo per l’acquisizione del 100% di Toma Advanced Biomedical Assays daparte di ImpactLab. Impact Lab, con sede a Milano, già detentore del 100% di LAMM (Laboratorio Analisi Mediche Martini), è una realtà al vertice della genetica oncologica. Toma Advanced Biomedical Assays (Toma), con sede a Busto Arsizio, è un’eccellenza mondiale nei settori della citogenetica, della biologia molecolare, della diagnostica prenatale e nello studio e ricerca delle patologie riproduttive.

L’unione di queste due realtà, leader nei rispettivi settori, darà vita in Italia al più grande laboratorio di genetica ed importante polo di ricerca, punto di riferimento anche a livello internazionale.

Il nuovo gruppo beneficerà nell’immediato delle sinergie derivanti dalla complementarietà della gamma dei prodotti e delle relative organizzazioni commerciali e logistiche.

L’attività di ricerca potrà avvalersi del più grande ed importante database di diagnostica citogenetica prenatale.

Saranno potenziati gli accordi intrapresi nell’ambito della formazione e consolidate le attuali convenzioni con università e scuole di specializzazione, italiane e straniere. Particolare attenzione sarà data anche alle scuole italiane di secondo grado. Verrà rafforzata la convenzione tra l’Ordine Nazionale dei Biologi, Toma e il Liceo Classico Daniele Crespi di Busto Arsizio.

Le attività diagnostiche e di ricerca applicata del nuovo gruppo e le collaborazioni con scuole e università si svolgeranno nell’edificio del Toma di Busto Arsizio, che diventerà sede principale del gruppo.

Il Dr. Vittorio Grazioli, fondatore e Amministratore Delegato di Impact Lab, assumerà la carica di Amministratore Delegato di Toma.

Il dott. Federico Maggi continuerà ad essere Presidente di Toma e il Prof. Giuseppe Simoni, luminare di fama mondiale in campo diagnostico prenatale, continuerà a svolgere il ruolo di indirizzo scientifico e riferimento clinico, affiancato da nuove figure che lo coadiuveranno in questo percorso.

Il Dr. Grazioli così commenta questo importante evento: “Oggi si realizza un passaggio cruciale di un grande progetto di respiro internazionale iniziato da Impact Lab tre anni fa per creare il più importante polo di diagnostica in Europa”.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Toma Lab logo

TOMA Advanced Biomedical Assays S.p.A.
Società Unipersonale
Via Francesco Ferrer, 25/27 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Capitale Soc. 2.050.000€ i.v.
Codice univoco: W7YVJK9
REA CCIAA Varese 155894
C.F. Reg. Impr. e P.IVA 00772010120
Soggetta a direzione e coordinamento di Impact Lab S.p.A.

Contatti
Tel: 0331.652911
Fax: 0331.652919

 
   

Copyright 2020 TomaLab Advanced Biomedical Assays | Powered by Prochemi | Privacy Policy | Cookie Policy | Carta dei servizi